Commenti
Gianluca Nascimbene
il 13/12/2016 alle 17:03
Ciao Stefano,
è bello leggere le tue riflessioni che fanno trasparire il tuo immenso amore per il nostro gioco; uno degli obbiettivi che mi ero prefissato per Billiard School era generare questo tipo di interesse.
Un saluto da chi ama come te il biliardo.
Gianluca
Stefano Varriano
il 13/12/2016 alle 15:03
Con questo volevo dire che il giocatore si rispecchia nel biliardo per quello che è anche nella vita, come fosse lo specchio dell'anima. Un saluto ed un abbraccio da un grande appassionato!
Stefano Varriano
il 13/12/2016 alle 15:01
Sono stato sempre un giocatore è ancora tutt'ora correttissimo e rispettoso nei confronti dell'avversario in qualsiasi caso, sia di vincita o di sconfitta ed anche soprattutto nelle cosiddette fasi di gioco fortunose. Come diceva Carlo Cifalà riguardo ai difetti di ognuno di noi anche io ne ho molti ma anche qualche pregio. E nel mio caso ho scoperto di avere una calma assoluta quasi innaturale nella fase di gioco e, di questo in tanti mi invidiano per come io possa avere tutto questo self-control in situazioni anche molto spregevoli, bhè tante volte ho visto che tutto ciò mi ha portato a vincere incontri quasi impossibili rimanendo sempre concentato ovviamente e dialogando a tutti gli effetti con il biliardo, la stecca le biglie perché anche io come diceva in questa intervista il Maestro Cifalà, ho sempre pensato che soprattutto la stecca ed il biliardo abbiamo un' anima e che ci siamo momenti di magia, la cosa più importante è proprio l'umiltà di una persona in questo gioco. Io dico sempre che se si gioca per la prima volta con un avversario o addirittura nemmeno giocarci ma assistere solo ad un incontro, in base agli atteggiamenti al modo di porsi nelle varie fasi di gioco e soprattutto con l'avversario in determinate fasi della partita...bhè si riesce a capire il tipo di persona che si ha difronte e quindi capire anche i suoi punti deboli.
Stefano Varriano
il 13/12/2016 alle 15:00
Complimenti per l'intervista al Grande Maestro Carlo Cifalá per come è stato chiaro nei concetti e per come bisogna porsi nei confronti del tavolo verde che noi tanto amiamo.... in tante cose che sono state dette ho capito che sino ad oggi tutto sommato non ho avuto un idea ed un approccio e soprattutto un comportamento sbagliato nei confronti di questo bellissimo Sport che spero cresca sempre di più, anche perché ho sempre pensato anche io che indipendentemente dalla bravura ed il livello di gioco di ognuno di noi...che ci fosse un po' di magia e quindi la Famosa Stellina come dice Cifalà.
Billiard School n. 4
Pubblicato il 06/12/2016
|
Lezione n. 4
Una chiaccherata con Carlo Cifalà