Con una prestazione impeccabile, Camilo Gomez si aggiudica il 44° Gran Premio di Goriziana, superando in finale Carlo Diomajuta con un netto 2-0. Una gara perfetta per l’italo-argentino, medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Venaria, che ha confermato il suo stato di forma straordinario con un percorso perfetto: 11 incontri vinti, 22 set conquistati e solo 4 persi. Terzo posto per il giovanissimo Rosario Attianese e per Santi Caratozzolo, che anche quest’anno lascia un segno nel torneo, dopo il secondo posto del 2022 e il primo dello scorso anno.
Il nuovo “Re della Goriziana” prima di accedere all’atto conclusivo ha vinto contro Teo Faiella, Fabio Ceccarelli, Daniele Montereali, Carmine Ianne, Davide Di Santo, Michelangelo Aniello e contro il campione uscente Santi Caratozzolo.
Dall’altra parte del tabellone Carlo Diomajuta, maestro dei 9 birilli, dopo 11 anni è tornato tra i primi migliori quattro del Gran Premio, era il 2013 quando perse la semifinale contro Giovanni Muro. Diomajuta è arrivato alla finale del 44° Gran Premio di Goriziana battendo uno dietro l’altro: Leonardo Pirelli, Graziano Massimo Giannone, Andrea Aisa, Fabrizio Benedetto Ferrario, Matteo Gualemi, Alfredo Massimo e Rosario Attianese.
Con 2313 iscritti, il Gran Premio di Goriziana si conferma il torneo più prestigioso del biliardo sportivo italiano. Anche quest’anno la manifestazione ha regalato emozioni, sorprese e colpi di scena, riaffermandosi come una competizione dal pronostico incerto, in cui i favoriti spesso lasciano spazio a nuovi protagonisti. Un ringraziamento speciale va a tutti gli atleti, veri protagonisti di questa straordinaria edizione.
Presenti alle Finali del 44° Gran Premio di Goriziana l’Assessore al Turismo, Sport e Commercio della Regione Valle d’Aosta Giulio Grosjacques, il Sindaco del Comune di Saint-Vincent Francesco Favre, il Vicepresidente Adava Alessandro Perosino che insieme al Presidente FISBB Andrea Mancino, al Vicepresidente Vicario Stefano Gibertoni, al Vicepresidente Raffaele Di Gennaro, al Segretario Generale Fabio Savino e allo Sponsor Carlos Gorina hanno premiato gli Atleti.
A garantire il perfetto svolgimento dell’evento sono stati i direttori di gara, Luca Lambro, Antonio Placella, Silvano Spinadin, Salvatore Paleino, Anda Tiltina e tutto lo staff arbitrale, fondamentale per gestire un evento di questa portata. Un plauso speciale va a Maurizio Landolfo, il cui lavoro è stato determinante per garantire biliardi impeccabili, assicurando così la massima qualità del gioco.
La manifestazione è stata trasmessa integralmente sul canale YouTube federale “Billiard Channel”, riscuotendo un successo straordinario. Questo risultato è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’azienda GCS di Mirko Bianchi e al coinvolgente racconto di Nicola Biondi che insieme a tanti ospiti, ha saputo catturare e trasmettere l’essenza di questo evento unico.
Lo spettacolo del biliardo prosegue con il prossimo evento nazionale: la terza prova NBC, in programma a Maddaloni dall’11 al 20 gennaio.
Il Gran Premio di Goriziana si chiude così tra applausi e soddisfazione, confermandosi un punto di riferimento per lo sport e una vetrina d’eccellenza per il biliardo italiano.